|
||||||||||||||||||
L'identità. L'altro come coscienza di sé
Claudio Fasola
pagine 376
21,00 euro
Ottobre 2005
Utet, Torino
«Circa trenta anni fa – racconta Alessandro Salvini nella presentazione al libro – incontrai per motivi professionali una giovane insegnante elementare che, vinto il concorso magistrale, si era trasferita dall’Umbria nel basso Lazio, in una piccola città sul mare. Forse per vincere la noia ripetitiva delle giornate e del niente all’orizzonte, Valeria si era inventata altre due occupazioni e due identità. Non solo la maestra brava e sorridente della mattina, ma anche Elisa, la vivace rappresentante di cosmetici che poi diventava, il sabato e la domenica sera, la castigata entraîneuse di un noto locale notturno sulla costa, dove suonava il piano e intratteneva i clienti. Locale in cui, misteriosa e affascinante, in omaggio alla mitologia dei luoghi, le era stato dato il nome d’arte di Circe.
«All’inizio un’unica immagine di sé a cui concedeva la recita di due identità accessorie: vite e impegni che Valeria teneva comunque nascosti e accuratamente separati, tanto da sviluppare la sindrome tipica dell’agente segreto, del falsario o del truffatore: un misto di segretezza sospettosa, di solitudine e di euforica incertezza. Il gioco iniziato per noia, per il gusto della simulazione, per raccontarsi in modo diverso, per eludere i condizionamenti della piccola città, e chissà per quali altri motivi, aveva finito, per generare con il tempo tre scenari separati e altrettante versioni di sé, ignote anche alle persone a lei più vicine».
Un esempio che esplicita chiaramente come l’identità di una persona sia tutt’altro che monolitica e data una volta per sempre. Ognuno di noi, viceversa, costruisce e ricostruisce la propria identità attraverso il suo personale vissuto quotidiano, cercando di tenere insieme ciò che spesso insieme non ci vuole stare. Il libro di Claudio Fasola esplora l’identità personale e grazie a una scrittura piana e accattivante consente di frugare in particolari nicchie della vita e dell’esperienza umana.Indice:
Prefazione. Note sul concetto psicologico di identità (A. Salvini) –
Introduzione. La matrice identitaria (C. Fasola) –
Parte prima. Presupposti storici, teorici e metodologici: il concetto di identità personale nella psicologia postmodernista –
1. L’identità personale nella psicologia postmodernista. Teorie e metodi ( C. Fasola, M. Inghilleri, S. Bertoncelli, F. Boschetti, G. Ciccia, F. Donadello, T. Fiorini, G. Marcoratti, M. Nisticò, C. Zanette, M. Barachetti) –
2. La dimensione storica e sociale della psicoterapia: dalla cura del sé ai cambiamenti nell’identità personale (M. Inghilleri, C. Fasola) –
3. Dalla critica alla personalità disposizionale alla definizione del concetto di identità personale. Evidenze empiriche e riflessioni teoriche (L. Serventi, C. Fasola) – Parte seconda. Studi e ricerche multicentriche: l’identità personale fra sessualità, devianza e pratiche sociali. –
4. Il circolo ermeneutico come metafora dei processi identitari (C. Fasola) –
5. I processi di tipizzazione dell’identità: il ruolo dei contesti affiliativi (M. Barachetti, C. Fasola) – 6. Una identità per due mondi: influenze mediatiche e rappresentazioni di sé (G. Ciccia) –
7. L’identità corporea tra aspetto e immagine di sé (E. Faccio) –
8. Transessuali e Transgender: la costruzione di un’identità negata (G. Macoratti) –
9. Stigmatizzazione ed etichettamento: consumo di sostanze illegali e rappresentazioni di sé –
10. La costruzione dell’identità come processo interattivo fra tossicofilia e tossicodipendenza (T. Fiorini) –
11. La costruzione dell’identità nel percorso penale minorile (F. Donadello) –
12. Stati non ordinari di coscienza: identità, autoconsapevolazza e sistemi di significato (M. Nisticò) – Parte terza. Riflessioni multidisciplinari sul tema dell’identità personale: orizzonti filmici, letterari e filosofici –
13. Identità e cinema: come l’arte racconta la psicologia (F. Boschetti) –
14. La frammentazione dell’identità nel romanzo novecentesco (C. Zanette, C. Fasola) –
15. Riflessività e interazione. Le ricerche sull’identità fra modelli epistemologici e orizzonti filosofici (C. Fontana) –
Postfazione. Identità Personale: un ultimo paradosso (C. Fasola) –Riferimenti bibliografici